LA TRANSALPINA
CASA EDITRICE E PICCOLO BOOKSHOP ONLINE
Cessazione attività 30.09.2022
La Transalpina prende il nome dall’antico ramo di ferrovia che collegava Vienna, capitale AustroUngarica, a Trieste suo porto sull’Adriatico. A significare i legami con viaggio, turismo, avventura, ambiente, natura.
La Transalpina è la continuazione dell’attività della Libreria Internazionale Transalpina della compianta Elena Storti.
Nata nel 1994, situata nel centro di Trieste (Borgo Teresiano) nota e apprezzata per la venticinquennale attività caratterizzata negli ambiti del viaggio e di Transalpina Editrice – Premio Nazionale Speciale per la Traduzione del MIBAC -, che dal 2001, con la cura di Alessandro Ambrosi, giornalista pubblicista, si è affacciata nel panorama editoriale con nuove proposte di carattere “specializzato” in ambito locale e regionale nei settori di: Etnologia – Folklore; Libri di Montagna; Sport; Storia Locale; Turismo – Guide Turistiche.
La Transalpina, oltre al catalogo de La Transalpina Editrice e dell’ex Transalpina Editrice, offre guide e manuali, letteratura di viaggio, di mare e di montagna; cartografia ed editoria escursionistica e turistica, ampia scelta di dizionari, grammatiche, corsi di lingue, volumi dedicati a fotografia, gastronomia, storia locale-regionale e “piccola editoria”.
Tra gli editori selezionati ricordiamo: Assimil, Astroida, Borovac i Bence, Cartographia, Club Alpino Italiano, Dumont, Ediciclo, Edt, Fbe edizioni, freytag und berndt, GeaGo, Hallwag Kümmerly+Frey, Hgss – Hrvatska gorska služba spašavanja, Hoepli, IGC Istituto Geografico Centrale, Il Frangente, Istarski planinarski savez – Unione alpinistica istriana, Itmb International Travel Maps, Kartografija, Kompass, Lonely planet Publications, MarcoPolo, Michelin, Mulatero, Multigraphic, Mursia, National Geographic, Nelles, Odòs, Odyssey, Osterreichischer Alpenverein, Phaidon, Polaris, Priuli & Verlucca, Rand McNally, Road Editions, Rough Guides, Sidarta, Smand, Studio Fmb.
———-
LA TRANSALPINA
di Alessandro Ambrosi
Casa Editrice in Trieste
Prefisso ISBN 978-88-945416
AUTORI:
ALESSANDRO AMBROSI *
FRANCO BOTTAZZI
GIANNI CABRERA
LUCIO FABI
FABIO ‘ALCE’ FABRIS
ALESSANDRO FATTORI
VESNA GUŠTIN GRILANC
SREČKO KOSOVEL *
PAOLO POLLANZI
MAURO ‘GEKO’ SANTONI
BRUNO SCARCIA
SCIPIO SLATAPER
GIOVANNI STEGÙ
PIERO TASSINARI
ROBERTO TODERO
ETTORE TOMASI
CURATORI:
ALESSANDRO AMBROSI *
MICHELE ‘MIHA’ OBIT *
ANNA STORTI
COLLABORATORI:
ROBERTO DEDENARO
PATRIZIA FERRARI
IGOR GRILANC
GIORGINA MICHELINI
CLAUDIO ORETTI
ILARIO ZUPPANI
TRADUTTORI:
MAJDA GUŠTIN COLJA
MICHELE ‘MIHA’ OBIT*
SARINA REINA
DISEGNI, GRAFICA E IMPAGINAZIONE:
EMMANUELE BUGATTO
FULVIA CASARA
FRANCESCO FURLAN
SERGIO GHERDOL
FURIO ‘CASETTA’ PICCINI *
ADRIANO ‘STAMPATORE’ BATTELLO *
ENRICO RIZZARDI
PAOLO ‘OSSIPON’ TASSINARI
CARLO TINONE
ALESSANDRO ‘PLIP’ VILEVICH *
WEB
ALESSIO DE FACCHINETTI
PATRIK ‘TRIK’ PLANISCIG NICOLINI *