Che cosa è un lago. Considerazioni di carattere generale. Criteri generali per lo svolgimento dell’indagine. Origine di alcuni toponimi. Cartografia e descrizioni naturalistiche. Lo sfruttamento industriale dei bacini montani. Bibliografia. Cenni morfologici. Vegetazione lacustre. La fauna vertebrata e invertebrata dei Laghi Alpini. Elenco per bacini dei Laghi delle Orobie. Carta idrologica delle Orobie. Bacino dell’Adda. Tributari del Lago di Como. Laghi subalpini: Como/Piona – Garlate-Olginate. Bacino del Brembo. Bacino del Dezzo. Bacino dell’Oglio. Laghi subalpini: Gaiano-Endine-Iseo. Note geologiche di Ercole Martina. Note sula flora di Elisabetta Ceribelli. Note sulla fauna di M. Valle e R. Pisoni. Volume rilegato con copertina cartonata telata e sovracoperta plastificata a colori.
Titolo: 190 laghi delle Orobie
Autore: Franco Radici (testi)
Illustrazioni: Santino Calegari (foto)
Editore: Editrice Cesare Ferrari
Lingua: italiano
Pagine: 254
Formato: 24 x 33
Anno pubblicazione: 1989
ISBN – EAN: 1000001242038
Disponibilità: bassa
Prezzo: 51,65