Un tempo ci chiamavano indiani da marciapiede. Ci chiamavano indiani di città, superficiali, inautentici, rifugiati senza cuiltura, mele. Una mela è rossa fuori e bianca dentro. Invece siamo quello che hanno fatto i nostri antenati. Siamo il mondo in cui sono sopravvissuti. Siamo i ricordi che non ricordiamo, che vivono in noi, che noi sentiamo. Ogni anno a Oakland, in California, gli indiani d’America organizzano un raduno, una grande festa della nazione perduta e impossibile da dimenticare. “Essere indiano non ha mai significato il ritorno alla terra. La terra è ovunque, o in nessun luogo”.
Titolo: Non qui, non altrove
Sottotitolo: Romanzo
Autore: Tommy Orange
Traduttore: Stefano Bortolussi
Editore: Frassinelli
Lingua: italiano
Pagine: 328
Formato: 14,5 x 22,5
Anno pubblicazione: 2019
ISBN – EAN: 9788893420518
Disponibilità: bassa
Prezzo: 18,90